Vertebra in Bosso LIMITED EDITION By Vpbox Vincenzo Paiano

229,00 

Vertebra in Bosso LIMITED EDITION By Vpbox Vincenzo Paiano
PRODOTTO ORIGINALE
Prodotto in consegna in 5/7 giorni lavorativi

NON SONO AMMESSI PAGAMENTI IN CONTRASSEGNO

Edizione Limitata 30 esemplari Una box dal design elegante e dalla costruzione impeccabile, realizzata in legno Padouk e acciaio e curata nei minimi dettagli. Rientra nella categoria di box “a incasso”, pensata per ospitare gli atom a tank mantenendo dimensioni contenute.
Questa versione della Vertebra è stata studiata appositamente per l’atom Vampire come altezza del deck e posizionamento dei fori dell’aria. Naturalmente può ospitare altri atom da 22mm.
E’ alimentata da una singola batteria 18650.


Data la natura del prodotto, e data la sua sensibilità verso un utilizzo improprio consigliamo l’uso di questo prodotto esclusivamente ad utenti esperti e con una approfondita conoscenza sulla legge di OHM e sicurezza sulle batterie per poter usare il presente prodotto.MMSMOKE declina ogni responsabilità da eventuali danni causati da qualsiasi cattivo (o irresponsabile) utilizzo.

Disponibile

Categorie: , , COD: Vertebra in Bosso LIMITED EDITION By Vpbox Vincenzo Paiano

Descrizione

Edizione Limitata 30 esemplari
Una box dal design elegante e dalla costruzione impeccabile, realizzata in legno Padouk e acciaio e curata nei minimi dettagli. Rientra nella categoria di box “a incasso”, pensata per ospitare gli atom a tank mantenendo dimensioni contenute.
Questa versione della Vertebra è stata studiata appositamente per l’atom Vampire come altezza del deck e posizionamento dei fori dell’aria. Naturalmente può ospitare altri atom da 22mm.
E’ alimentata da una singola batteria 18650.
La tazza ha un diametro di 22mm e, così come in ogni box di Paiano, monta un pin a molla autoregolabile.
La Vertebra è una box meccanica, monta il mosfet FET, il che permette di regolarne l’attivazione, garantendo un’ulteriore sicurezza al sistema.
Funzioni e informazioni LED
Protezione bassa resistenza: quando la resistenza è 0.08 ± 0.01Ω Il LED lampeggia 3 volte e non alimenta il mosfet .
Funzione On / Off: quando è spento, si attivano 5 clic e i LED lampeggiano 5 volte. Se attivo, 5 scatti si spengono e il LED lampeggia 5 volte.
Bassa tensione: quando la batteria è inferiore a 3,1 ± 0,1 V i LED lampeggiano 10 volte e non alimentano il mosfet.
Protezione Timeout: se la mod viene attivata per 10 ± 1s, i LED lampeggiano 8 volte e interromperà     l’alimentazione del mosfet.
In uso: quando si accende il mosfet, i LED si accenderanno.
Protezione contro i cortocircuiti

Bosso ha una incredibile capacità di adattamento: la sua crescita è estremamente lenta, la sua longevità eccezionale, potendo vivere fino a 600 anni. Può sopportare una luminosità inferiore di 180 volte la luminosità abituale, ma predilige la luce ed il calore; resiste al fuoco degli incendi boschivi e alla voracità dei greggi. Fra le piante spontanee d’Europa, è l’unico legno che non galleggia nell’acqua a causa della sua compattezza. Essendo molto durevole e indeformabile, il suo legno, il più duro dei legni europei, è stato per molto tempo usato per ricavarne strumenti matematici e per fabbricare i pezzi degli scacchi, pettini, strumenti musicali, strumenti a vite, tabacchiere e … manici di coltelli. A causa della sua durezza e compattezza esso è diventato simbolo di fermezza, perseveranza, solidità e stoicismo: non teme né il caldo né il freddo, ama il sole ma può vivere all’ombra. Spesso il legno di Bosso era utilizzato per realizzare scatolette lignee e statuette di divinità. Nell’antica Grecia il legno di Bosso era anche usato per fabbricare vasi per medicamenti. Il vasetto o “bussolotto” in legno di bosso, a forma cilindrica, fu infatti il primo contenitore per i medicinali. A causa della sua durezza gli antichi ne costruivano fruste, trottole, pettini, flauti e soprattutto tavo-lette. Queste erano poi ricoperte di cera e servivano per poterci scrivere sopra. Con il suo durissimo legno, simbolo di fermezza e perseveranza, si costruiscono i martelli delle logge massoniche. In passato questi alberi potevano raggiungere dimensioni ragguardevoli, ma i più belli e più grandi sono stati da tempo utilizzati proprio per le eccezionali caratteristiche del loro legno, cosicché oggi si trovano solo esemplari più piccoli e meno vigorosi. Per comprendere bene questa affermazione bisogna pensare che un albero di Bosso per raggiungere un tronco di 10-15 cm. di diametro deve avere oltre cento anni e che in tempi lontani non esistevano altri materiali altrettanto resistenti, stabili e facili da lavorare per realizzare contenitori, strumenti, piccole sculture, tavolette per la scrittura e non ultimi manici per coltelli ed altri strumenti da taglio.

Informazioni aggiuntive

Peso0,200 kg